Riconoscere la dipendenza affettiva, capire come reagire.
La dipendenza affettiva, come tutte le dipendenze, è caratterizzata da una dedizione completa ed assoluta verso l'oggetto da cui si è dipendenti (in questo caso una persona ).
Questa completa attenzione ai bisogni ed ai desideri dell'altro, porta l'individuo ad ignorare e rinnegare i propri bisogni.
Si tratta, perciò di una relazione completamente sbilanciata che porta il dipendente ad annullare se stesso in funzione dell'altra persona.
Il "pericolo" della dipendenza affettiva è che spesso si fa molta fatica a riconoscerla, poiché si è convinti di vivere una relazione meravigliosa in completa adorazione dell'altro e non ci si accorge di vivere in realtà una storia a senso unico.
Questa completa attenzione ai bisogni ed ai desideri dell'altro, porta l'individuo ad ignorare e rinnegare i propri bisogni.
Si tratta, perciò di una relazione completamente sbilanciata che porta il dipendente ad annullare se stesso in funzione dell'altra persona.
Il "pericolo" della dipendenza affettiva è che spesso si fa molta fatica a riconoscerla, poiché si è convinti di vivere una relazione meravigliosa in completa adorazione dell'altro e non ci si accorge di vivere in realtà una storia a senso unico.