Attacchi di panico


Come riconoscere gli attacchi di panico

Autore: Dott.ssa Stella Sechi   |   Tags: Psicologa a Roma Anagnina, Romanina, Psicologa Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Psicologa

Attacchi di panico

 

Gli attacchi di panico, fanno parte della classe più ampia dei disturbi d'ansia.
Si tratta di episodi improvvisi di intensa paura che spesso evolvono in rapida escalation.
I sintomi si presentano sia sul piano somatico che psicologico:
  • palpitazioni;
  • sudorazione improvvisa;
  • tremore;
  • sensazione di soffocamento;
  • dolore al petto;
  • nausea;
  • vertigini;
  • paura di morire o di impazzire;
  • brividi o vampate di calore.
Dopo il primo episodio, insorge spesso la paura di un nuovo attacco, si instaura quindi un circolo vizioso che porta allo sviluppo di quello che viene chiamato "disturbo di panico" ovvero, "la paura della paura".

Il disturbo di Panico diventa così estremamente invalidante, che risulta difficile, se non a volte impossibile, compiere qualunque semplice atto di vita quotidiana, dal viaggiare, al guidare, stare in luoghi affollati e nei casi più gravi, persino uscire di casa diventa un'impresa.

Un percorso di terapia con un bravo psicologo può risultare fondamentale per riuscire a combattere questa difficile situazione e ritrovare la propria serenità.


Riproduzione riservata - settembre 2023


Dott.ssa Stella Sechi
Psicologa e Psicoterapeuta a Roma Tuscolana Anagnina Morena

Studio Specialistico di Psicologia e Psicoterapia - Sostegno psicologico a Roma Tuscolana Anagnina. Zone limitrofe: Romanina, Cinecitta', Morena, Ciampino, Tor Vergata, Castelli Romani.

La Dottoressa Stella Sechi riceve solo su appuntamento, presso lo studio Specialistico di Psicologia e Psicoterapia a Roma, in via Gasperina, zona Anagnina, sulla via Tuscolana.
Si effettuano percorsi di Sostegno psicologico individuali.
Svolge anche incontri di Sostegno alla Genitorialita' a Roma per coppie in attesa o con bimbi piccoli.